FALeSiA
falesia in tedesco è l'abbreviazione di servizi professionali in architettura. Ma anche Farina Architects - prestazioni e servizi in architettura.
Falesia
[dt. Kliff ] è la definizione topologica per uno strapiombo roccioso, qui inteso anche come soglia e confine che separa/unisce diversi ambienti: acqua e terra, mare e terraferma. Un luogo soggetto a fortissime sollecitazioni, talvolta distruttive, ma allo stesso tempo capace di sostenere la vita di molte specie.
Falesia è quindi un microambiente creato dall'azione combinata di diverse forze naturali, ma si pone anche come simbolo di un impegno concreto per la protezione della natura e dell'ambiente.
Come la Falesia è modellata dal sole, dall'acqua e dal vento, così anche l'architettura è soggetta a grande attriti e tensioni, ma rimane in grado di fornire EDIFICI per accogliere tutte le attività umane.
Consulenza e pianificazione
La nostra solida competenza professionale si basa su una pluridecennale esperienza nella progettazione e realizzazione di manufatti ed eventi di elevata qualità nel campo dell'architettura, del design e della cultura artistica.
I nostri committenti pubblici e privati ci hanno commissionato musei, scuole di musica ed asili, insieme a case dello studente, case private e residenze speciali. Anche il tema produttivo è stato affrontato dai nostri progetti, con la proposta di centri commerciali e di produzione artigianale a ridotto impatto ecologico.
Un nucleo forte di specializzazione si è sviluppato negli anni nel campo del risanamento e del restauro di edifici vincolati inseriti nel centro storico.
Accanto all’attività professionale è rivolto un grande interesse verso un percorso parallelo, dedicato alla ricerca culturale ed artistica nelle sue varie espressioni, con la partecipazione a vari concorsi di architettura, la docenza presso vari Istituti ed università e la promozione e realizzazione di eventi quali workshop, seminari, rassegne e mostre.
Forti dell’impegno etico espresso nei nostri lavori, basato sul rispetto delle esigenze del committente in termini di budget e di tempi di consegna, il nostro obiettivo è sempre stato quello di giungere ad un risultato concreto che ponesse l’utente, l’abitante o la comunità di riferimento al centro dell’attenzione, attraverso la qualità del progetto e dell’architettura.
Con il cambiamento climatico in corso, l’impegno a proporre un’architettura sostenibile a livello economico, sociale ed ambientale è diventato un ulteriore obiettivo, al quale si tende senza incertezze.
Grazie alle conoscenze specialistiche accumulate su temi quali le tecniche per prevenire le conseguenze degli eventi meteorologici estremi sui sistemi abitati, i nuovi materiali da costruzione a limitate emissioni di CO2 e, in generale, i principi dell’economia circolare applicati al costruire sostenibile, siamo in grado di consigliare enti, istituzioni e privati alla ricerca del progetto al passo con i tempi.
Consulenza individuale e progetto per un abitare consapevole





Servizi su misura per investitori, appaltatori e gestori di proprietà
- Consulenza su interventi di manutenzione, ristrutturazione, nuova costruzione e ampliamento >
- Sviluppo di progetti esecutivi e di cantiere >
- Direzione dei lavori per i costruttori e gestione specialistica di cantiere per gli appaltatori >
- Mediazione e project management per progetti in Germania, Italia e UE >




Consulenze per istituzioni culturali private e pubbliche




INSEGNAMENTO E COACHING
Per Falesia, però, l'architettura è anche un campo di continua ricerca. L'obiettivo è continuare questa ricerca con le giovani generazioni in varie modalità e secondo le condizioni attuali. Falesia offre quindi servizi per studenti, stagisti e istituzioni educative.



